Come capire se un Influencer è valido?
- info9469519
- 20 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Come distinguere un vero influencer da uno fake?
Come distinguere i content creator che ottengono interazioni e visualizzazioni reali sui social da chi le compra?
Gli influencer sono persone con un discreto numero di follower: dai 10.000 in su, che riescono a raggiungere molte persone attraverso i loro contenuti.
In questi anni, però, abbiamo capito che il numero di follower può essere falsato perché si possono comprare.
Per capire se un account ha dei follower comprati e quindi fake bisogna:
1. Controllare il numero dei like e dei commenti sotto ogni post, devono essere numericamente coerenti rispetto ai follower (per intenderci un profilo con 100k follower reali non può avere post con 80 like)
2. Fare un check dell’engagement rate e dello storico di crescita del profilo su Not Just Analytics (se ci sono picchi altissimi di crescita, i follower sono stati comprati)
3. Controllare la tipologia dei commenti (se stranieri o inverosimili, per esempio troppo gentili, simili tra loro o decontestualizzati, sicuramente sono prodotti da bot o da gruppi di mutuo aiuto)
Ma attenzione, molti influencer fake, per sopperire alla mancanza di interazioni sui loro contenuti, sono corsi ai ripari e hanno attivato dei servizi che producono anche like e commenti.
Questo tipo di commenti vengono prodotti da bot o da persone appartenenti a gruppi Facebook o Telegram di mutuo aiuto. Queste persone non sono davvero interessate ai post e mettono like e commentano solo perché vengono ricompensate con altri commenti o addirittura denaro.
Non sono solo gli influencer a ricorrere a questo tipo di espediente, lo scelgono anche molti brand o piccole aziende che vogliono crescere su Instagram.
Spesso utilizzano questo tipo di servizi invece di impostare una strategia di sponsorizzazione con un social media manager che è più lenta, è vero, ma almeno è reale.
Ricapitolando, per fare influencer marketing o per crescere su Instagram è meglio scegliere sempre delle agenzie che hanno già dei content creator certificati (ma anche in questo caso controllate sempre chi vi propongono) e poi affidarsi a dei SMM che non usino questi trucchi.

Comments